La vigna Le Prudenze di proprietà sorge fra i 450 ed i 650 m. di altitudine s.l.m. A queste altitudini la Breva (vento pomeridiano proveniente dal lago di Como) asciuga completamente l'umidità mattutina creatasi sulle uve durante la notte riducendo così al minimo gli indici di rischio di malattie fungine. La perfetta integrità dell'acino permette quindi una surmaturazione in pianta delle uve Nebbiolo fino ai primi giorni di novembre, affinchè la concentrazione degli zuccheri e la diminuzione degli acidi organici (soprattutto quello malico) conferiscano al vino delle caratteristiche tanniche e vellutate. I piatti sostanziosi della cucina italiana esaltano le caratteristiche di questo vino prodotti in meno di 9.000 esemplari.