Il Bitto DOP d'annata è un formaggio di grande tradizione legato profondamente alle montagne della Valtellina. Viene prodotto in estate sugli alpeggi, dove le mandrie si nutrono di erba fresca. I maestri casari tramandano da millenni la tecnica di lavorazione del Bitto. Prodotto con latte vaccino intero con l'eventuale aggiunta di latte caprino, che gli conferisce una speciale aromaticità, viene lavorato subito dopo la mungitura. La salatura avviene a secco per garantire una migliore maturazione. A fine estate la stagionatura prosegue nella “casera”, la cantina. In questo caso la stagionatura è di 2 anni.